Questi i  premi assegnati da una giuria di 30 spettatori, presieduta da Gianrico Carofiglio Premio Bif&st International per il Miglior Regista Robert Schwentke per il film Der Hauptmann (The Captain) Premio Bif&st International per la Migliore Attrice Maria Mozhdah per il film Hva Vil Folk Si/What Will People Say/Cosa dirà la gente di Iram Haq (distribuzione Lucky Red) Premio Bif&st International

Sarà il maestro Bernardo Bertolucci con il suo Ultimo tango a Parigi il protagonista dell’ultima giornata del Bif&st 2018,  sabato 28 aprile. La giornata comincerà con la proiezione, alle 10.15 al Teatro Petruzzelli, del suo Strategia del ragno, al termine del quale Bertolucci terrà – alle 12.00 – la masterclass sempre al Petruzzelli. In serata il regista premio

Un’interminabile standing ovation di tutto il pubblico del Teatro Petruzzelli ha accolto l’arrivo di Bernardo Bertolucci al Bif&st 2018 per una Masterclass e per presentare l’anteprima mondiale della versione restaurata dalla Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Ultimo tango a Parigi, proiettata in serata sempre al Petruzzelli dove il regista Premio Oscar ha

Il 28 aprile il Bif&st-Bari International Film Festival Bari presenta in anteprima mondiale e in versione originale il restauro di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (1972), uno dei film più famosi e controversi della storia del cinema. Successivamente il film ritornerà in sala, distribuito da CSCP – la branca del Centro Sperimentale di Cinematografia–Cineteca Nazionale