Il film di Bernardo Bertolucci Ultimo tango a Parigi che al Bif&st ha avuto il 28 aprile scorso la sua anteprima assoluta nella versione restaurata in 4K dal Centro Sperimentale di Cinematografia non ha più divieti per gli spettatori. La commissione di censura lo ha decretato “film per tutti”. Straordinario (e un po’ grottesco) destino di questo

È Pierfrancesco Favino il protagonista della pima masterclass master class che aprirà la prima giornata del Bif&st 2018 (ore 11.00), dopo la proiezione del film A.C.A.B. All Cops are Bastards di Stefano Sollima  (proiezione alle 9.00). In serata, alle 20.30 sempre al Petruzzelli, per le Anteprime Internazionali il film Roman J. Israel, Esq. (End of Justice – Nessuno è innocente) di Dan Gilroy, con Denzel

Lunedì 23 aprile alle ore 11.00, dopo il film La grande abbuffata, l’attrice francese ricorda il grande regista Lunedì 23 aprile alle ore 11.00, dopo il film La grande abbuffata, La già annunciata masterclass di Micaela Ramazzotti prevista per la giornata non potrà tenersi per cause di forza maggiore  Andrea Ferréol e Jean Gili saranno lunedì 23 aprile alle 11.00 al Teatro

Andréa Ferréol: “Devo tutto a Marco Ferreri” Nell’anno in cui il Bif&st rende omaggio a Marco Ferreri con una retrospettiva e una grande mostra fotografica, Andréa Ferréol, che per lui interpretò La grande abbuffata, è stata invitata a tenere una Masterclass al Teatro Petruzzelli, preceduta dalla proiezione del film che ha lanciato la sua carriera internazionale.

Bari: le Masterclass del Bif&st 2018 Risate e tanti applausi per Antonio Albanese nella Masterclass di stamattina al Teatro Petruzzelli moderata da Marco Spagnoli e preceduta dalla proiezione di Qualunquemente, il film con il quale l’attore ha portato al cinema nel 2011 uno dei suoi personaggi più amati, il politico spregiudicato Cetto La Qualunque. “Qualunquemente

Questi i  premi assegnati da una giuria di 30 spettatori, presieduta da Gianrico Carofiglio Premio Bif&st International per il Miglior Regista Robert Schwentke per il film Der Hauptmann (The Captain) Premio Bif&st International per la Migliore Attrice Maria Mozhdah per il film Hva Vil Folk Si/What Will People Say/Cosa dirà la gente di Iram Haq (distribuzione Lucky Red) Premio Bif&st International

Il Bif&st 2018 sarà dedicato a Vittorio Taviani, più volte ospite del festival di Bari dove nel 2011 fu insignito con suo fratello Paolo del “Federico Fellini Platinum Award”. Come sempre negli ultimi nove anni si annuncia una forte presenza del cinema italiano al Bif&st che avrà inizio sabato prossimo al Teatro Petruzzelli con le Anteprime

Si va facendo sempre più frenetica l’attesa per le Lezioni di Cinema organizzate per la nona edizione del Bif&st. La direzione artistica e quella organizzativa del festival non fanno che ricevere via web o telefono richieste di informazioni e di conferme. Ecco dunque il calendario delle Masterclasses che si svolgeranno dal 21 al 28 aprile al Teatro

Oggi alle 18 al colonnato del palazzo ex provincia si presenta il libro di Francesco Ventura e Luigi Sardiello “Dieci meno: un’avventura cinematografica”.  Intervengono Francesco Ventura, Enrico Magrelli e Maurizio Sciarra. ingresso libero Dall’incontro tra lo storico dirigente della Direzione Generale del Cinema Francesco Ventura (testimone di circa quarant’anni di commissioni per il finanziamento alle opere prime e